Contattami

La Qualità degli Ovociti: Come l’Alimentazione Fa la Differenza

La Qualità degli Ovociti: Come l’Alimentazione Fa la Differenza

Quando si parla di fertilità, la qualità degli ovociti gioca un ruolo fondamentale. Ci sono nutrienti e minerali che possono essere grandi alleati o, al contrario, nemici della salute ovocitaria. Vediamo insieme quali sono i protagonisti e come portarli in tavola per dare una spinta alla fertilità.

Nutrienti Amici della Fertilità

  • Coenzima Q10 (CoQ10): Questo antiossidante è essenziale per la produzione di energia nelle cellule. Aiuta gli ovociti a maturare meglio e riduce i rischi di anomalie cromosomiche. Dove lo trovi? In cibi come carne di manzo, pesce azzurro (sgombro e sardine) e spinaci.
  • Acidi Grassi Omega-3: EPA e DHA, presenti soprattutto nel pesce grasso come salmone, sgombro e acciughe, aiutano a ridurre l’infiammazione e migliorano la qualità degli ovociti. Non ami il pesce? Semi di lino e noci sono ottime alternative vegetali.
  • Myo-inositolo e D-chiro-inositolo: Questi composti, che migliorano la sensibilità all’insulina e regolano il ciclo mestruale, si trovano in agrumi, cereali integrali e legumi.
  • Melatonina: Non è solo l’ormone del sonno! È anche un potente antiossidante che protegge gli ovociti dallo stress ossidativo. Fonti alimentari? Ciliegie, noci e riso integrale.
  • Acido Folico: Essenziale per la divisione cellulare, questa vitamina è cruciale non solo per prevenire difetti nel feto, ma anche per migliorare la qualità ovocitaria. Trovala in verdure a foglia verde come spinaci, broccoli e lattuga, ma anche nei legumi.
  • Vitamina D: Regola gli ormoni e supporta il sistema immunitario. Il sole è la fonte principale, ma puoi trovarla anche in pesce grasso, tuorlo d’uovo e latte fortificato.

I Nemici della Fertilità

  • Grassi Saturi: Presenti in eccesso nei cibi industriali e nei latticini ad alto contenuto di grassi, aumentano l’infiammazione e lo stress ossidativo. Meglio limitarli.
  • Zuccheri Raffinati: Caramelle, bibite e dolci possono alterare il metabolismo del glucosio e interferire con la funzione ovarica.
  • Alcol e Caffeina: Un bicchiere ogni tanto va bene, ma l’eccesso può ostacolare la maturazione degli ovociti.

Minerali Essenziali per Ovociti Sani

  • Zinco: Favorisce la maturazione degli ovociti ed è presente in carne magra, semi di zucca e frutti di mare come ostriche.
  • Selenio: Antiossidante potente, si trova in noci brasiliane, pesce e cereali integrali. Protegge gli ovociti dai danni dello stress ossidativo.
  • Ferro: Cruciale per il trasporto di ossigeno, lo trovi in carne rossa magra, lenticchie e spinaci. Associalo alla vitamina C (ad esempio, spremuta d’arancia) per assorbirlo meglio.
  • Rame: Importante per la sintesi degli ormoni, è presente in frutta secca, semi e legumi.

Minerali da Tenere sotto Controllo

  • Calcio: Se in eccesso, può interferire con la maturazione degli ovociti. Mantienilo bilanciato con fonti come yogurt e verdure a foglia verde, senza esagerare con gli integratori.
  • Mercurio e Piombo: Questi metalli pesanti, presenti in pesci di grandi dimensioni come tonno e pesce spada, possono essere tossici. Prediligi pesci piccoli e controlla la provenienza.

Consigli Pratici

Per una fertilità al top, segui queste dritte:

  • Punta su una dieta mediterranea, ricca di frutta, verdura, cereali integrali, legumi e pesce.
  • Evita cibi confezionati e troppo elaborati.
  • Contattami per valutare eventuali necessità di un piano nutrizionale personalizzato e/o di una integrazione adeguata.

Un’alimentazione equilibrata non è solo un alleato per la salute generale, ma può fare davvero la differenza quando si cerca di migliorare la qualità degli ovociti e aumentare le probabilità di concepimento.